domenica 13 marzo 2011

I Jalisse dal Presidente Napolitano: 'Siamo stati boicottati all'Eurofestival'

Verrà pubblicato in questi giorni il libro-denuncia "I Jalisse che fine hanno fatto?" (Ed. Anordest) a cura di Valeria Ducato. Come riporta l'agenzia ADN Kronos, i Jalisse nel volume sosterrebbero che dopo la loro  vittoria al Festival di Sanremo nel 1997 con il brano "Fiumi di parole", siano stati boicottati all'Eurofestival per una questione di denaro. Fabio Ricci, autore e musicista del duo e compagno di Alessandra Drusian, cantante dei Jalisse, intende rivolgersi al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al presidente Rai Paolo Galimberti presentando loro il libro di denuncia. 

Nati nel 1990 dopo l'incontro tra Fabio Ricci e Alessandra Drusian avvenuto in una casa discografica, i Jalisse partecipano per la prima volta al Festival di Sanremo nel 1996 con 'Liberami" e ci tornano l'anno seguente vincendo con 'Fiumi di parole'. Il loro primo album si intitola "Il cerchio magico del mondo". Nel 1999 scrivono il brano 'Luce e pane' per celebrare la beatificazione di Padre Pio (il singolo non viene messo in commercio), mentre il 2000 vede l'esordio solista di Alessandra con la realizzazione del disco 'I'll fly' distribuito solamente on line. Nel 2004 esce il singolo '6 desiderio', promosso attraverso i radiotaxi di Roma e nel 2006 pubblicano il disco "Siedi e ascolta", nuova edizione del precedente disco con rimaneggiamenti e due inediti. I Jalisse nel 2007 si presentano alle selezioni per il Festival di Sanremo con un brano con il testo scritto da Rita Levi Montalcini, che non viene ammesso alla manifestazione.

Nessun commento:

Posta un commento