
"Due amanti, separati in vita dalla crudeltà di uno dei due, si ritrovano nella morte a giacere uno accanto all'altro", spiega nel comunicato stampa Branduardi, "Sulla tomba del malvagio, in questo caso lei, cresce una pianta cattiva e spinosa, mentre sulla tomba di chi ha sofferto per amore cresce una rosa. Crescendo, le due piante si avvinghiano l'una all'altra e la rosa si avvolge al rovo, a formare il 'nodo d'amore'' amore che vince ogni cosa e nella morte riunisce i due amanti". Alla realizzazione del disco hanno partecipato Gigi Cappellotto (basso), Maurizio Fabrizio (pianoforte e chitarre), Lele Melotti (batteria), Davide Regazzoni (percussioni), Fawzia Salama (voce femminile). Branduardi sarà in concerto a partire da oggi, 22 marzo, fino al 12 aprile in Germania e in Svizzera, mentre il 16 aprile suonerà a L'Aquila per poi proseguire, dal 30 aprile fino al 2 maggio, in Belgio
Nessun commento:
Posta un commento