
"Abbiamo grande confidenza con questo luogo", ha raccontato Ligabue, "Ci ho pensato per la prima volta vedendo gli U2. Sarà una grande festa a casa nostra per me e gli altri musicisti, per ricordarci quanto ci piace suonare. Io suonerei ovunque, non riesco a smettere". "Grazie al nuovo palco a specchio", spiega il manager, "questa volta nessuno rimarrà deluso dall'audio".
Per permettere al pubblico una permanenza più agevole e per facilitare l'afflusso e il deflusso di spettatori, la capienza dell'area verrà limitata a 100.000 persone: nello spazio, oltre al palco (unico, a differenza della prima edizione, con un fronte di ben 80 metri), sarà installato anche un LigaVillage, area interamente dedicata al rocker di Correggio che ospiterà stand di ristorazione, sport, giochi e intrattenimento, oltre che mostre fotografiche, proiezioni cinematografiche, stand dedicati alla solidarietà, all'ecologia e l'immancabile sezione riservata al merchandising. Il LigaVillage aprirà già alle 14 di venerdì 15 luglio, mentre l'evento musicale vero e proprio culminerà la sera del giorno successivo, sabato 16, dopo l'esibizione di bad emergenti selezionate attraverso Ligachannel e artisti di supporto. I biglietti per lo spettacolo saranno disponibili a partire dalle 14 di domani contemporaneamente presso tutti i circuiti autorizzati.
Nessun commento:
Posta un commento